Come fare ad ottenere un piccolo prestito?

      Commenti disabilitati su Come fare ad ottenere un piccolo prestito?

Il prestito è un’erogazione di denaro dal creditore al richiedente che assume il ruolo di debitore con obbligo legale di restituzione nei modi e tempi stabiliti da un accordo tra le due parti. A meno che il prestito non avvenga da parte di un familiare, un buon amico o da un benefattore che non richiedono un guadagno sulla somma prestata, sul prestito grava sempre un costo che va ad aggiungersi al capitale oggetto del prestito, gli interessi determinati dal tasso di interesse applicato, una percentuale sulla somma prestata.

Approvato

Chi presta denaro desidera giustamente avere una certa sicurezza, la massima possibile, di rientro del capitale più gli interessi e spesso questa garanzia è rappresentata dal tuo stipendio, se ne possiedi uno. Diversamente la garanzia può essere rappresentata da un bene materiale, un immobile o un oggetto di un certo pregio il cui valore concreto sia almeno pari alla somma ottenuta in prestito. Certamente la facilità nell’ottenimento di un prestito è anche in funzione della somma richiesta: avere un prestito di 1000 Euro è un conto, richiederne 100 mila apre un rischio decisamente maggiore che richiede una garanzia decisamente importante. Come fare a ottenere un piccolo prestito?

Piccolo prestito, piccole garanzie

Per ottenere un piccolo prestito puoi rivolgerti alla tua Banca, ad una finanziaria qualsiasi ma noi ti consigliamo, prima di firmare un qualsiasi contratto, di fare un preventivo e apprezzare le ottime e convenienti condizioni che potrai avere su http://prestitimag.it/, un sito professionale e sicuro per il tuo piccolo prestito.  Piccoli prestiti comportano piccole garanzie; per una Finanziaria che muove mediamente un complessivo di grandi capitali, una piccola somma non rappresenta un grande rischio, è ovvio, tuttavia in ogni caso non è una cosa gradita perdere neanche un piccolo capitale, per cui in ogni caso una garanzia a copertura del prestito la dovrai dare. Il tuo reddito da dipendente, se non hai subito un protesto o se non sei segnalato alla Crif, la centrale rischi finanziari, sarà sufficiente, altrimenti può essere accettata anche la dimostrazione di un reddito costante attraverso versamenti sul tuo conto anche se non diversamente dimostrabile oppure un reddito da locazione di un tuo immobile, insomma, una dimostrazione a chi ti fa il prestito della tua capacità di onorare l’impegno di pagamento delle rate di restituzione determinate dal contratto di finanziamento. Una possibilità ulteriore di ottenere un piccolo prestito, sempreché tu non abbia una segnalazione negativa, è data dal possesso di una Postepay: Poste italiane, a tali clienti, offre la possibilità di avere piccoli prestiti, al massimo 1500 Euro, tramite una collaborazione con un Istituto di Credito, anche senza dimostrazione di reddito ma si tratta davvero di somme parecchio modeste, limitate, che hanno il senso di risolvere spese improvvise di lieve entità.