Che cosa è il Forex?
L’ultima frontiera degli investimenti è rappresentata dal Forex. Ma cosa significa esattamente la parola Forex? E’ l’abbreviazione di foreign exchange (cambio estero) e rappresenta il mercato più grande al mondo per commerciare sulle valute estere.
Le condizioni della moneta e il conseguente cambio di valuta dipende da molti fattori ma molto spesso quello dominante deriva dalla situazione economica di un paese rispetto ad un altro. Fino a poco tempo fa questa pratica di investire sulla valuta internazionale era riservato solo ad una elite di persone visto il capitale che era necessario investire, ora invece sono addirittura i broker a regalare un investimento iniziale oppure bisogna spendere una piccola cifra.
La figura del Broker rappresenta l’intermediario di questo tipo di mercato, e permettono di lavorare sul Forex semplicemente utilizzando una connessione internet ma danno modo anche a coloro che decidono di provare ad investire dei servizi sempre aggiornati come i cambi di valuta o i grafici con l’andamento del mercato. Ovviamente bisogna tener conto del fatto che quando si decide di investire si possono guadagnare delle belle cifre così come anche si possono perdere, per questo vengono prima studiati tutti i dati storici della moneta per capire l’andamento futuro della stessa.
Come funziona il Forex?
Una volta appreso il concetto di Forex bisogna capire il modo di funzionamento del Forex che per chi non l’ha mai fatto al primo impatto può risultare un po’ difficile da capire.
Si deve innanzitutto sapere che questo tipo di mercato il Forex, si trova in qualsiasi posto dove una valuta si possa scambiare per un’altra. Il funzionamento del Forex dipende tutto dalla volontà di investitori e speculatori di investire nello scambio di valute in tutto il mondo attraverso proprio il Forex.
E’ un tipo di mercato unico nel suo genere, il più grande che esiste al mondo, dove gli scambi avvengono principalmente in coppie di valute e dove girano addirittura trilioni di dollari al giorno; inoltre è circa 30 volte più grande dell’intero pacchetto azionario degli USA. Nonostante abbia un grande volume di commerci al giorno, il mercato del Forex è molto nuovo al pubblico anche se è stato introdotto da più di 10 anni. Il Forex fino ad un po’ di tempo fa era aperto solamente alle banche o comunque a tutti coloro che erano grandi commercianti di valute e quindi tutti coloro che avevano una mole talmente importante di affari da avere una quantità di denaro molto consistente da investire nel commercio di valute estere.
Conoscenze di base del mercato Forex
Prima di addentrarsi nel meccanismo del Forex, vediamo le definizioni di base delle valute che ci sono utili all’interno del forex trading. La prima definizione di base molto importante è currency cioè la prima valuta che si compra quando si approccia a questo sistema e poi viene rivenduta in un’altra valuta, di conseguenza bisogna sapere almeno per sommi capi le valute a disposizione: USD Stati Uniti Dollaro, EUR Europa Euro, JPY Giappone Yen, GBP Gran Bretagna Sterlina, CHF Svizzera Franco, CAD Canada Dollaro, AUD Australia Dollaro, NZD Nuova Zelanda Dollaro.
Oltre a queste, ci sono altri termini che ricorrono molto spesso mentre si effettuano questo tipo di operazioni: il prezzo richiesto dalla domanda o dall’offerta ask o bid; la registrazione di tutte le procedure finanziarie è chiamato back office; alcune sigle che iniziano per B maiuscola come BOE indicano banche come in questo caso la Banca d’Inghilterra; il cambio sterlina dollaro americano è indicato con il termine cable; si intende invece per capital gain, il guadagno ottenuto dal proprio investimento.
Il Cross Rate è il tasso di cambio; la candela giapponese indica con un grafico l’andamento dei prezzi compresi apertura, chiusura, massimo e minimo. L’assenza di posizioni aperte nel corso del trading si chiama flat; il vero e proprio trading è l’operazione di negoziazione vera e propria. Con la sigla PIP si indica la soglia minima di incremento per un tasso di cambio. Dopo aver memorizzato almeno alcune tra le definizioni di base possiamo iniziare l’approccio al mercato del Forex.
Vantaggi e svantaggi del Forex
In Italia non è ancora conosciuto in modo molto approfondito il Forex ed il mercato su cui si basa, ma certamente conoscerne i vantaggi e gli svantaggi aiuta coloro che vogliono entrare in questo mondo a capire come si può fare per creare un proprio piccolo guadagno.
Parliamo prima degli svantaggi così da poter capire meglio quali sono le prime difficoltà che si incontreranno non conoscendo all’inizio la materia: prima di tutto, si avrà sicuramente qualche difficoltà nel creare ed ottimizzare la propria strategia di trading, ed è anche inevitabile commettere qualche errore visto che non si è ancora esperti.
Per i trader alle prime armi sarebbe inoltre consigliato un mini conto forex che però presenta un altro degli svantaggi, e cioè una minore possibilità di guadagno visto che ogni pip invece di valere 10 vale solamente 1. Inoltre, per i diversi fattori che sono in grado di influenzare questo tipo di mercato molto spesso non è così facile da prevedere, anche se comunque è meno influenzabile rispetto al normale mercato di borsa.
Il Trading System può rivelarsi invece utile per partecipare ai movimenti di mercato senza eccessivo rischio, è un sistema automatizzato che non commette errori di tipo emotivo e psicologico e inoltre utile per migliorare alcuni modelli di strategia particolarmente complessi.
Ritornando invece al discorso dell’account mini di forex, questo permette di gestire al meglio il fattore di rischio negli investimenti, rischi che sono sicuramente inferiori rispetto a quelli che si corrono nel caso in cui si faccia un account di tipo standard. Non è adatto solamente a coloro che sono alle prime armi ma anche per coloro che sono un po’ più esperti e magari vogliono testare qualche nuova strategia.
Grazie alle tante piattaforme on line che vengono proposte a coloro che vogliono fare forex e grazie anche agli account di prova mostrano chiaramente i diversi vantaggi: la possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso, un mercato che non chiude mai e permette di investire quindi davvero ad ogni ora, e la possibilità per il broker di guadagnare senza alcun tipo di commissione.
Come investire con il minimo rischio?
Fare un investimento con minori rischi è sicuramente la prerogativa di ogni trader che decide di fare questo tipo di investimento. Le valute per cui è meno rischioso investire sono dollaro americano, euro, yen, sterlina, franco e dollaro australiano. Le valute minori invece essendo meno sostenute nel mercato Forex non offrono un investimento con minori rischi.
Se si vuole fare un investimento senza rischi la tattica migliore è quella di utilizzare il sistema a leva, che da la possibilità ai trader di fare grandi investimenti anche senza avere materialmente i soldi. Se prendiamo per esempio il rapporto euro dollaro e noi siamo sicuri che l’euro di lì a poco possa aumentare dei punti, e quindi di alcuni centesimi in pochissime ore, e in quel momento non si ha la liquidità a disposizione il broker permette di vendere comunque quella somma qualunque essa sia, nel caso in cui poi dovesse effettivamente aumentare non solo si deve restituire la somma al broker ma si avrà anche il profitto.
Per fare un investimento con minori rischi ( perchè un piccolo fattore di rischio c’è sempre), l’ideale è sfruttare il bonus che ci viene dato dal broker e sfruttarlo al meglio per farlo diventare un vero e proprio capitale.
Quanto si guadagna nel forex?
Una volta capito il meccanismo del mercato Forex, si cerca ora di capire quali siano i guadagni con il Forex. Questo concetto sarà più facile da comprendere attraverso un esempio, se noi teniamo presente infatti il tasso di cambio che troviamo tra EUR/USD e se questo vale 1.2615 questo significa che se si decide di acquistare un euro vendiamo 1.2615 dollari, se invece viceversa decidiamo di vendere un euro riceveremo 1.2615 dollari.
I propri guadagni nel Forex dipendono molto dal fatto se si è in long oppure in short: nel primo caso, sempre tenendo a mente l’esempio appena citato, si pensa che la base currency (in questo caso è EUR) debba aumentare e invece le quote currency (in questo caso USD) diminuiscano, ovviamente bisogna sempre tenere a mente che le valute si considerano sempre a coppie. Invece quando si è in short, è l’effetto contrario, la base currency diminuisce e le quote currency aumentano. Se non si mastica almeno un pò del mercato Forex ci vuole poco a fare in modo che i guadagni nel Forex precipitino.
Il PIP rappresenta la piccola variazione di prezzo che intercorre tra le due valute, se per esempio infatti c’è una differenza di 30 pip si calcola cosi il guadagno, 100.000×0.0030= 300 $ e questo può essere il guadagno o la perdita in base alla situazione in cui si è. Il guadagno nel Forex dipende tutto dalla propria strategia.
Consigli su come muoversi
Per chi è un principiante nel mondo del forex può trovarsi in grande difficoltà nell’affrontare i primi passi perché prima di tutto si devono conoscere alcuni concetti fondamentali e poi seguendo alcuni piccoli consigli è possibile muoversi nel modo giusto.
I mercati delle valute che spesso non erano intrapresi dai normali privati ma solo da grandi aziende negli ultimi anni si sono evoluti particolarmente, e ora vengono proprio visti come una fonte di rendimento da tutti coloro che vogliono investire; quindi non solo più le grandi imprese ma anche i privati guardano al forex come un’opportunità d’investimento sempre più interessante.
Prima di investire in una qualsiasi valuta è necessario prima di tutto è necessario valutare l’andamento del paese di riferimento di quella moneta, questo può essere molto importante, perché sono diversi i fattori che possono cambiare l’andamento di una moneta, e inoltre si deve tenere conto anche di alcuni fattori tecnici come ad esempio i tassi di interesse che possono influire e non poco sulla moneta.
Per venire a conoscenza di tutti questi fattori determinanti è necessario perdere un po’ di tempo prima di cominciare ad investire i propri soldi.
Carry, Momentum e Value Trade sono le tre principali strategie per investire: nella prima si acquistano valute con tassi d’interesse basso e si vendono quelle col tasso alto, il secondo permette di capire quale sia il movimento dei mercati valutari, e l’ultimo permette di prendere una posizione in base al valore della valuta.
Come passo successivo bisogna stabilire che grado di rischio si può sopportare, non si deve ovviamente mai rischiare più di quanto si può perdere; se non si vuole far diventare il forex una professione è meglio concentrarsi solamente su alcune coppie di valute.
Visto che il mercato delle valute è in rapido movimento è necessario seguire sempre la propria strategia, rimanendo aggiornati anche sui prezzi e sulle novità di mercato; ovviamente non ci si deve aspettare di iniziare a guadagnare sin da subito, ma con un po’ di pratica è possibile riuscire a creare un proprio portafoglio e magari anche un guadagno.
Per avere successo nel forex bisogna avere molta pazienza.
Come Guadagnare Denaro con i Grafici Forex
Nel Forex sappiamo che vengono utilizzati i grafici che testimoniano l’andamento di una certa valuta. Se si vuole capire quale sia il guadagno con i grafici bisogna prima analizzarne uno.
Si parte dal presupposto che su ogni grafico abbiamo generalmente due prezzi, quando si intende acquistare una coppia di valute significa che stiamo chiedendo moneta, e quindi nel grafico bisognerà guardare quello maggiore dei 2. Nel caso in cui invece si venda bisogna considerare il prezzo di offerta e quindi l’altro nel grafico.
I dati devono essere sempre in tempo reale altrimenti invece di avere un guadagno con i grafici si rischia di andare incontro ad una perdita. Infatti se si vuole ottenere un guadagno si deve essere aggiornati sulle condizioni al momento per capire quando uscire e quando entrare nella propria posizione con i tempi giusti senza anticipo o ritardo.
I grafici indicano quindi il trend di una determinata valuta per questo, per cercare di ottenere un guadagno con i grafici, bisogna analizzare il grafico attentamente e capire quale sarà il prossimo andamento del trend. Elementi fondamentali per trarre un guadagno, da tenere sempre in considerazione sono il tasso di interesse, gli avvenimenti politici e la crescita economica di un paese.