Come trasferire o modificare il conto corrente

      Commenti disabilitati su Come trasferire o modificare il conto corrente

Che cosa fare quando si desidera trasferire il proprio conto corrente bancario verso un’altra banca, oppure tramutarlo in un’altra tipologia? I motivi per farlo possono essere diversi (tra cui convenienza, nuove proposte più flessibili…) e sono tuttI legittimI per il cliente, ovvero non ci devono essere problemi o opposizioni da parte delle banche. Quali sono i primi passi per il trasferimento?

1 – Se in passato si pagavano 10.00€ per il trasferimento di ogni singolo titolo, dopo il servizio di portabilità automatica voluto dall’Antitrust e realizzato dai decreti Bersani, la procedura per il cliente non richiede il pagamento di alcuna cifra. State dunque attenti in banca, dove è possibile che con le politiche della non-trasparenza possano domandarvi delle spese non necessarie.

Il trasferimento in una banca è sostanzialmente un lavoro che quest’ultima svolge, nel senso che voi dovrete solo aprire un conto nuovo e fornire al tempo stesso le coordinate del vecchio. La nuova banca di occuperà di aggiornare domiciliazioni, bonifici e dossier titoli. Il vecchio conto normalmente si estingue nel giro di una settimana.

2 – Se avete, con la vecchia banca, prestiti vincolati al conto, valutate con essa il dà farsi, ma la soluzione consigliata è quasi sempre quella di estinguerlo ed accenderlo con la nuova banca.

Se avete, con la vecchia banca, prestiti vincolati al mutuo, esso verrà trasferito con una semplice consenso della banca cedente a quella nuova, che prevede il pagamento solo dell’importo residuo.